TRAPHEAC, uno studio volto a comprendere meglio le condizioni di lavoro degli autisti e delle autiste di autobus. Se siete autisti e autiste di autobus in un'azienda pubblica svizzera con più di un anno di esperienza e risiedete in Svizzera, siete invitati a partecipare a TRAPHEAC. Questo studio di coorte segue i cambiamenti delle condizioni di lavoro, della vita personale e della salute nel corso del tempo, offrendo una prospettiva unica sulla vostra esperienza professionale.
Perché partecipare?
MONITORAGGIO NEL TEMPO:
iniziare rispondendo ad alcune domande iniziali, quindi aggiornare le informazioni ogni 6-12 mesi.
COORTE PROFESSIONALE PROSPETTICA:
contribuire a uno studio essenziale per comprendere i fattori di rischio e prevenire i problemi di salute legati al lavoro.
ESPOSIZIONE PROFESSIONALE:
misurare i disturbi a cui si può essere esposti sul lavoro, come il rumore, l'inquinamento atmosferico o la violenza.
Come funziona ?
MISURARE L'ESPOSIZIONE:
valutiamo le condizioni di lavoro, notando i cambiamenti nel tempo.
IMPATTO SULLA SALUTE:
stiamo analizzando se queste condizioni sono legate a cambiamenti nella salute della professione.
MODIFICHE PROPOSTE :
Se vengono riscontrati dei collegamenti, proporremo degli aggiustamenti per proteggere il più possibile la salute e il benessere dei professionisti e delle professioniste.
Trasparenza e sicurezza dei dati
FINANZIAMENTO PUBBLICO:
TRAPHEAC è finanziato da fondi di ricerca pubblici, che garantiscono l'obiettività dei risultati.
SOSTEGNO FEDERALE:
quattro uffici federali sostengono il progetto.
RISERVATEZZA DEI DATI:
Le società di trasporto non hanno accesso ai dati o all'identità dei partecipanti e delle partecipanti. I dati raccolti sono conservati in modo sicuro su un server condiviso da Unisanté e dal Centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV).
Chi c'è dietro TRAPHEAC?
Il progetto è guidato dal team della professoressa Guseva Canu del Dipartimento Salute, Lavoro e Ambiente di Unisanté. Solo i membri autorizzati del team avranno accesso ai dati codificati del progetto per effettuare le analisi statistiche.
La vostra partecipazione è essenziale per far progredire la comprensione della vostra professione e contribuire a miglioramenti significativi. Partecipate subito cliccando sul pulsante.
Il team di ricerca / Gestione dello studio TRAPHEAC
Unisanté è il centro universitario di medicina generale e sanità pubblica collegato all'Università di Losanna. Il suo obiettivo è mantenere e migliorare la salute della popolazione. Unisanté si occupa delle persone come individui ma anche come membri di una comunità, tenendo conto del loro contesto familiare, professionale, sociale e ambientale.
PARTENARI








SQUADRA DI RICERCA

Prof. Irina Guseva Canu
Unisanté, Università di Lausanne

Filloreta Kamisha
Unisanté

Viviane Remy
Unisanté, Università di Lausanne

Thomas Charreau
Unisanté
IL TEAM RINGRAZIA PER I LORO CONTRIBUITI :
- Il team informatico : Kyle Mobilia e Vincent Faivre
- Il team di comunicazione : Dan Ribeiro, Jennifer De Francesco e Christian Cordoba
- I membri precedenti del team : Romain Freund, Matej Soumillion, Caspar Henking, Oriana Keserue Pittet, Maryline Krummenacher e Maya Burckhardt.